FAQ sta per Frequently Asked Questions, ovvero le domande ricorrenti degli utenti. Qui trovi una lista delle domande con le risposte più frequenti.
I nostri mezzi rispettano a pieno quanto previsto dell’allegato VII della direttiva 2001/85 CE che detta le linee guida sulle dimensioni e caratteristiche riguardanti il trasporto di persone diversamente abili. La quasi totalità dei nostri mezzi infatti sono dotati di pianale ribassato, pedana e posizione riservata per la carrozzina. Non è invece consentito salire a bordo dei nostri bus utilizzando mezzi di tipologia simile a scooter elettrici. E' sempre possibile contattarci al numero 031 247 111 o scrivere a urp@asfautolinee.it per segnalare una particolare esigenza o richiesta di informazioni.
ASF non effettua servizio di noleggio. Non ci è quindi possibile riservare una vettura dedicata per gruppi, anche scolastici.
Sul servizi di linea la prenotazione non è possibile. I gruppi sono ammessi a bordo fino all’esaurimento della capienza dell’autobus.
Esistono 2 modalità: - Scaricare l'App Arriva MyPay, registrarsi e acquistare il titolo di viaggio direttamente dallo smartphone. Per tutti i dettagli: https://www.asfautolinee.it/it/biglietti-digitali - Acquistare i titoli di viaggio direttamente a bordo del mezzo con un sovrapprezzo di € 1,30 sul rispetto al prezzo base del biglietto.
Se possiedi già la tua tessera fisica puoi rinnovare via APP i tuoi abbobnamenti associando la i dati della tua tessera. In questo modo è come se convertissi la tua tessera fisica in digitale e non dovrai più portare con te il tesserino fisico e beneficiare dei vantaggi di avere la tua tessara sullo smartphone. Ti basta collegarti alla pagina di login tesseramento che trovi sul sito ASF alla pagina: https://www.autobus.it/tplweb/asf scegli la seconda opzione elencata: "Hai già una tessera ASF"
Se devi solo rinnovare la tessera puoi farlo direttamente dal tuo smartphone effettuando il log in e autenticandoti presso la APP Arriva MyPay oppure collegati alla pagine web di login di tesseramento ASF: https://www.autobus.it/tplweb/asf e scegli la terza opzione elencata: "Login Arriva MyPay".
E' sufficiente accedere allo store del tuo smartphone, cercare ARRIVA MY PAY e lanciare il download. Una volta scaricata la APP basta registrasi con proprie creenziali. Oppure accedi a questa pagina: https://www.asfautolinee.it/it/biglietti-digitali inquadra il Qr Code e scarica direttamente l'App dallo store android o Apple.
Per avere la tessera fisica cartacea occorre compilare un apposito modulo che troverai presso le rivendite ASF o le biglietterie ASF a Como (Stazione Autolinee piazza Matteotti) e Mengagio (Via Roma 1) allegando la tua foto formato tessera. Il modulo è anche scaricabile dal sito alla pagina: (https://www.asfautolinee.it/modulistica_file/img_01-0001-20.pdf). Se vuoi fare il tesseramento online e avere la tua tessera in digitale sul tuo smartphone vai alla pagina Tessaramento online sul sito ASF dove trovi tutte le info: https://www.asfautolinee.it/it/abbonamenti-digitali
Per il nuovo tesseramento, accedi via PC desktop alla piattaforma online ASF per registrarti e attivare il flusso di tesseramento. Dovrai inserire i tuoi dati anagrafici, caricare la tua foto, inserire la RETE URBANA O AREA URBANA e scegliere il polo di attrazione: scuola o luogo di lavoro. A quel punto salvi e invia richiesta ad ASF che si riserva qualche gg per verificare i tuoi dati e ti manderà via email conferma di accettazione. A quel punto potrai selezionare il titolo e procedere con il pagamento con carta di cretito utilizzando i circuiti Visa, Mastercard o PostePay, o attraverso il circuito SISAL recandoti presso le ricevitorie abilitate al servizio e comunicando il codice PNR. Effettuato il pagamento dovrai poi scaricare se non lo hai gia fatto visualizzerai la tua tessera e il titolo di viaggio associato sul tuo smartphone.
Se possiedi già la tua tessera fisica puoi rinnovare via APP i tuoi abbobnamenti associando la i dati della tua tessera. In questo modo è come se convertissi la tua tessera fisica in digitale e non dovrai più portare con te il tesserino fisico e beneficiare dei vantaggi di avere la tua tessara sullo smartphone. Ti basta collegarti alla pagina di login tesseramento che trovi sul sito ASF alla pagina: https://www.autobus.it/tplweb/asf scegli la seconda opzione elencata: "Hai già una tessera ASF"
Se devi solo rinnovare la tessera puoi farlo direttamente dal tuo smartphone effettuando il log in e autenticandoti presso la APP Arriva MyPay oppure collegati alla pagine web di login di tesseramento ASF: https://www.autobus.it/tplweb/asf e scegli la terza opzione elencata: "Login Arriva MyPay".
Per il tesserino e abbonamento digitale su smartphone, le credenziali e l'account sono legati al telefono per motivi di sicurezza e nel caso di smarrimento dello smartphone è necessrio contattare il back office ASF (urp@asfautolinee.it) e richiedere la posisbilità di collegare il proprio account ad un altro smartphone.
Eviti di dover recarti presso una rivendita del circuito ASF, dove ritirare compilare e firmare il modulo tesseramento, ricevere un foglio provvisorio in attesa che nei due mesi siccessivi ti venga stampata la card tessera che devi ritirare in rivendita insieme al porta tesserino che dovrai avere con te ogni volta che usi l'autobus. Con il tesseramento online invece fai tutto in pochi gg, hai la tua tessera e titolo di viaggio sul tuo smartphone e con quello puoi viaggiare sugli autobus ASF mostrando la schermata dello smartphone con il titolo di viaggio e cliccando su APRI CONTROLLO facendo visualizzare anche la tua fototessera.
I bambini alti fino a 110 cm viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto munito di un titolo di viaggio. Superata questa altezza, la tariffa sarà quella intera. È consentito il trasporto gratuito di passeggini e carrozzine per bambini nello spazio destinato alle sedie a rotelle per disabili. Il passeggino deve essere ripiegato in caso di affollamento o di salita di un disabile in sedia a rotelle
Gli abbonamenti mensili urbani ed extraurbani e gli abbonamenti settimanali extraurbani si possono acquistare in tutte le rivendite autorizzate Asf (elenco completo nell’area “dove acquistare” del nostro sito internet www.asfautolinee.it), oppure presso la biglietteria della stazione autolinee in Piazza Matteotti a Como. Gli abbonamenti annuali urbani ed extraurbani e gli abbonamenti settimanali urbani possono invece essere acquistati soltanto presso la biglietteria della stazione autolinee. In ogni caso, per poter acquistare qualunque tipo di abbonamento è sempre necessario presentare la tessera di riconoscimento.
Ogni viaggiatore munito di documento di viaggio può portare con sé, acquistando il biglietto alla tariffa in vigore, un animale domestico di piccola taglia dotato di guinzaglio e museruola o all’interno di apposita trasportina.
I cani guida per non vedenti, dotati di maniglione e simbolo di riconoscimento, viaggiano gratuitamente.
È consentito il trasporto delle sole biciclette e monopattini pieghevoli, senza un ulteriore sovrapprezzo. Si ricorda che
• Il mezzo deve essere piegato.
• Sono ammessi massimo 1 mezzo per passeggero e 2 mezzi per vettura
• Il mezzo deve essere collocato nello spazio riservato ai disabili
• Il mezzo non può essere ammesso a bordo in caso di affollamento della vettura o di presenza di un disabile o di passeggini a bordo.
• Il passeggero assume su di sé ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti dal trasporto del mezzo
I bambini alti fino a 110 cm viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto munito di un titolo di viaggio. Superata questa altezza, la tariffa sarà quella intera. Nel caso in cui i bambini viaggino accompagnati è possibile richiedere una tessera: IO VIAGGIO IN FAMIGLIA (https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/cittadini/muoversi-in-lombardia/biglietti-e-agevolazioni/io-viaggio/io-viaggio-gratis-in-famiglia)