Il rimborso dei titoli di viaggio sarà riconosciuto, senza alcun limite economico, previa richiesta da parte dell'utente e restituzione del titolo, con le seguenti modalità:
RIMBORSO DEL 90% DEL PREZZO DI VENDITA PER I TITOLI NON OBLITERATI, ANNULLATI MEDIANTE LO STRAPPO DELL’APPOSITO TALLONICINO, O PRIMA DELL’INIZIO DELLA LORO VALIDITÀ
RIMBORSO DEL 100%
In caso di adeguamento tariffario il rimborso dei titoli di viaggio non più utilizzabili è pari al 100% della tariffa ed è garantito agli utenti per un periodo non inferiore a tre mesi dalla data di cessazione di validità dei titoli stessi.
Per quanto riguarda il rimborso di ABBONAMENTI ANNUALI, è necessario inviare gli abbonamenti a ASF Autolinee srl – via Asiago 16/18 – 22100 COMO all'attenzione dell'Ufficio Commerciale, oppure recarsi presso l'autostazione di Piazza Matteotti a Como, con gli originali degli abbonamenti annuali da consegnare, presso l'ufficio - Sportello URP aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La richiesta deve essere accompagnata dall'apposito modulo di richiesta (SCARICABILE QUI) compilato in ogni sua parte. Il calcolo dei mesi di utilizzo dell'abbonamento partirà al momento della consegna o della ricezione dei titoli e del modulo appositamente compilato. E' bene ricordare che le frazioni di mese vengono conteggiate come mesi interi.
RIMBORSO DI BIGLIETTI O ABBONAMENTI GIA' OBLITERATI O IN CORSO DI VALIDITA' PER DISSERVIZIO
ASF Autolinee prevede forme di rimborso ed indennizzo nei seguenti casi:
Rimborso ed indennizzo
Nei casi accertati di disservizio, rientranti nelle ipotesi sopra richiamate, al cliente sarà rimborsato il prezzo del biglietto acquistato oppure, per gli utenti abbonati, il prezzo di un biglietto di corsa semplice corrispondente alla tariffa della tratta cui si riferisce l’abbonamento.
Oltre al rimborso del titolo di viaggio valido per la corsa omessa o ritardata, sarà corrisposto al cliente, previa richiesta adeguatamente motivata, un indennizzo forfetario pari a due volte il valore della corsa in titoli di viaggio.
Qualora il cliente, a causa dei disservizi sopra descritti, sia stato costretto, per motivi improrogabili e dimostrabili, ad effettuare o proseguire il viaggio utilizzando altri mezzi di trasporto, ASF Autolinee concorrerà alle spese sostenute, previa esibizione della relativa documentazione, rimborsando al cliente un importo fino ad un massimo di cinque volte il costo del biglietto corrispondente alla tratta non effettuata.
Per ottenere il rimborso e l’indennizzo, il cliente deve formulare richiesta scritta a ASF Autolinee entro e non oltre le 48 ore dalla data del disservizio, allegando copia del titolo di viaggio e specificando le proprie generalità e le circostanze del disservizio (giorno, linea, fermata, orario, eccetera).
La richiesta scritta di rimborso e/o indennizzo dovrà contenere, pena il rigetto, la descrizione dettagliata del disservizio, la motivazione dell’eventuale indennizzo e la documentazione di pertinenza; la richiesta potrà essere presentata con le seguenti modalità:
Le richieste inviate oltre 48 ore dall’evento non saranno ritenute valide ai fini del rimborso/indennizzo.
Ai fini della verifica di tempestività della richiesta farà fede, quale data di presentazione, il protocollo aziendale apposto sulla richiesta per le consegne di persona, la data di registrazione del messaggio di posta elettronica, il timbro postale per le richieste pervenute via posta ordinaria.
Le richieste saranno trattate con i tempi e le modalità descritte per i reclami.
ESCLUSIONI
Sono esclusi da qualsiasi forma di rimborso e/o indennizzo i disservizi dipendenti da cause non imputabili a ASF Autolinee.