Chi siamo

ASF Autolinee è una società che offre servizio di trasporto pubblico passeggeri nella provincia di Como e in altre aree limitrofe. Pur con diverse denominazioni e proprietà societarie nel corso degli anni, ASF è da sempre un punto di riferimento per il Trasporto Pubblico Locale nel territorio comasco.

Proprietà e Azionariato

Il capitale sociale della società è detenuto al 51% da S.P.T. Holding S.p.A., mentre il 49% è in mano a Omnibus Partecipazioni.

  • Gli azionisti di S.P.T. Holding S.p.A. sono il Comune e Provincia di Como, la Provincia di Lecco e la CPT.
  • Gli azionisti di Omnibus Partecipazioni sono Arriva Italia e il Gruppo Ferrovie Nord.

Servizi di Trasporto

Dal 1° luglio 2005, ASF gestisce numerosi servizi di trasporto pubblico, tra cui:

  • Provincia di Como: Attraverso la società consortile STECAV (www.stecav.it), il servizio è svolto da ASF in collaborazione con FNMA.

  • Città di Como e area urbana: Attraverso la società consortile Como Fun&Bus (www.funandbus.it), che gestisce il servizio per la rete delle autolinee con ASF e per la funicolare Como-Brunate con A.T.M. S.p.A..

  • Provincia e Comune di Lecco: ASF gestisce i servizi di trasporto attraverso Lecco Trasporti S.c.a r.l. (www.leccotrasporti.it).

Servizi Internazionali

Inoltre, ASF gestisce anche 2 linee internazionali:

  • Linea 1: San Fermo – Como – Chiasso
  • Linea C12: Menaggio – Porlezza – Lugano

Organico e Mezzi

ASF Autolinee conta su un organico complessivo di circa 500 persone e dispone di 310 autobus. La società è inoltre supportata da una rete di 13 depositi e rimesse, di cui 4 con uffici per il pubblico e officine.

Sede Legale e Dati Aziendali

La sede legale di ASF Autolinee è situata in Via Asiago 16/18 – 22100 Como. La società è iscritta presso l’Ufficio del Registro delle Imprese di Como con il numero di iscrizione REA 272121.
Il Codice Fiscale e Partita Iva di ASF sono 02660190139. Il capitale sociale, interamente versato, è di 7.460.785 €.

Skip to content