Rimborso dei titoli di viaggio
ASF Autolinee riconosce il rimborso dei titoli di viaggio, previa richiesta da parte dell’utente e restituzione del titolo, secondo le seguenti modalità:
Condizioni per il rimborso
I titoli devono essere:
- Non obliterati,
- Non annullati mediante lo strappo dell’apposito talloncino,
- Non ancora validi (prima dell’inizio del periodo di utilizzo).
Tipologie di rimborso
Rimborso del 90% del prezzo di vendita
Valido per:
- Biglietti di corsa semplice e giornalieri,
- Abbonamenti settimanali e mensili,
- Biglietti multicorsa o carnet, calcolato come 90% della differenza tra il prezzo di vendita e il valore dei biglietti non utilizzati.
Rimborso del 100%
Valido per:
- Le mensilità non utilizzate degli abbonamenti annuali (le frazioni di mese sono considerate come mesi interi).
- Formula di calcolo:
Rimborso annuale = (12 – n° mesi utilizzati) * valore mensile della tratta.
- Formula di calcolo:
- Tutti i tipi di titoli, se il rimborso viene utilizzato per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio.
- Titoli non più utilizzabili a seguito di adeguamenti tariffari, garantito per un periodo minimo di tre mesi dalla data di cessazione della validità.
Come richiedere il rimborso degli abbonamenti annuali
Per ottenere il rimborso degli abbonamenti annuali, è necessario:
- Inviare gli abbonamenti a:
ASF Autolinee srl – via Asiago 16/18 – 22100 Como, all’attenzione dell’Ufficio Commerciale. - Oppure recarsi presso:
Autostazione di Piazza Matteotti a Como, presso l’ufficio Sportello URP, aperto:- Dal lunedì al venerdì,
- Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Documenti richiesti:
- Gli originali degli abbonamenti annuali,
- Il modulo di richiesta compilato (scaricabile [QUI]).
Nota: Il calcolo dei mesi di utilizzo parte dal momento della consegna o ricezione degli abbonamenti e del modulo compilato.
Rimborso per disservizi su titoli obliterati o in corso di validità
ASF Autolinee prevede forme di rimborso e indennizzo nei seguenti casi:
Quando è previsto il rimborso
- Mancata effettuazione della corsa e/o della fermata, per cause imputabili ad ASF Autolinee, se la corsa successiva non è prevista entro 60 minuti.
- Guasti ai mezzi, se non viene garantita una corsa sostitutiva entro 60 minuti.
- Non sono previsti rimborsi per cause non imputabili ad ASF Autolinee (es. scioperi, maltempo, etc.).
Come avviene il rimborso
- Rimborso del prezzo del biglietto acquistato o, per gli abbonati, del valore di una corsa semplice della tratta di riferimento.
- Indennizzo forfettario, pari a due volte il valore della corsa, previa richiesta motivata.
- Rimborso fino a cinque volte il costo del biglietto, se l’utente è stato costretto a utilizzare altri mezzi di trasporto per motivi dimostrabili.
Come richiedere il rimborso per disservizi
La richiesta deve essere presentata entro 48 ore dall’evento, allegando:
- Copia del titolo di viaggio,
- Dati personali e dettagli dell’accaduto (giorno, linea, fermata, orario, etc.).
Modalità di invio della richiesta:
- Posta/consegna a mano: ASF Autolinee srl – via Asiago 16/18 – 22100 Como.
- Modulo online: compilabile tramite la sezione Reclami sul sito.
Le richieste inviate oltre 48 ore dall’evento non saranno valide ai fini del rimborso/indennizzo.
Tempistiche di gestione
ASF Autolinee si impegna a gestire le richieste di rimborso entro 30 giorni, secondo le modalità previste per i reclami.